Lo schema rappresenta:
- in grigio vedete le arti in genere, all’interno abbiamo tre componenti, la prima sfera tratteggiata in azzurro rappresenta artisti ( o creativi in genere) che spesso e volentieri non lavorano sull’adozione come tema ma sono figli o figlie adottive.
- sotto il cerchio in blu gli artisti adottivi adoptee artist (o come piace chiamarli a me gli artisti dell’adozione) che si identificano come figli adottivi e artisti, soprattutto usano consapevolmente la loro storia adottiva come materiale per produrre le loro opere.
- infine abbiamo i puntini turchesi gli artisti e le altre figure professionali che non sono adottivi ma che svolgono ugualmente opere e progetti sul tema.