Il “bialbero” è un albero doppio, un ibrido, due anime che diventano in un corpo solo. Le persone lo definiscono un miracolo perché non è frutto di un innesto ma del lavoro del vento o degli uccelli che trasportano i noccioli di ciliegia in giro. I gelsi ospitano, sono come culle, come nidi, il posto giusto per fare casa.
I bialberi sono rari ma non unici, ne esistono altri esempi in Piemonte e in Croazia.
Vedi anche: Le stagioni di un ciliegio nel gelso