L’inizio: un ramo di albicocco su di un susino

 

“I have my parents who are not of the same tree”
(I miei genitori non sono del mio stesso albero)
Jackie Kay – The Adoption Papers, 1991

L’ennesima metafora vegetale, adottivi come marze/nesti.
L’albicocco ha attecchito, di tre innesti solo uno ha messo le foglie,
rosse, cariche, vive.

Il susino è diventato ibrido, basta un solo ramo, una sola albicocca,
un miscuglio, una sorta di Metis[1].

Leggi anche – Prove di innesto

 

[1] Metis, è il nome dato al frutto ottenuto incrociando un albicocco e un susino; métis (métchif o mitchif = meticcio) è anche il termine francofono usato per indicare i figli generati dai nativi americani e canadesi con i coloni francesi britannici canadesi.