Mammillaria – Separazione e filiazione

Le piante lo dicono meglio…

Mammillaria Elongaria (anche detta “Lady finger cactus”) originaria del Messico | Photo credit: Alessia Petrolito

Dal vocabolario Treccani, il concetto di filiazione – per cui si intende “l’essere figlio” – racchiude un valore di appartenenza rappresentato dal legame famigliare (biologico e/o giuridico) tra genitori e figli.

Si dice: I figli sono parte di noi.

Alla base del rapporto riproduttivo sia nell’uomo che nelle piante c’è il processo di separazione la perdita di controllo di una parte.

In foto – il mio esemplare di Mammillaria Elongaria (protuberanza allungata) si prepara ad espellere uno dei suoi fusti per donandogli sia la vita che la morte. È dalla sola separazione manuale che il fusto da inizio alla radicazione.

Riferimenti:

Un sito del cactus

Treccani