Contributo video di Espérance Hakuzwimana Ripanti per MCA Italia #ladozionesonoio l’evento MCA Mese della consapevolezza sull’adozione organizzato da Associazione Prisma Luce in collaborazione con FAEGN nell’ambito di Arte&Adozione – parole poesia immagini.
L’intervento offre molteplici spunti di riflessione: cosa vuol dire essere senza parole?
L’assenza di una terminologia a volte imprigiona e limita, altre volte invece libera; è così che nascono e proliferano le voci sul web; è così che si crea un discorso dove non c’è o lo si alimenta quando sta per avvizzire.
Le parole si agganciano a noi, le vestiamo, hanno valore e un peso: possiamo toglierle, metterle, crearle ad hoc per noi stessi e a volte offrirle agli altri.
Espérance Hakuzwimana Ripanti_Le parole
Espérance Hakuzwimana Ripanti / Bio
Originaria del Rwanda, è cresciuta in provincia di Brescia. Dopo aver studiato presso l’Università di Trento, frequenta la Scuola Holden a Torino. Attivista culturale, scrive e legge da sempre. Nel 2019 ha pubblicato un suo racconto nell’antologia “Future. Il domani narrato dalle voci di oggi”, curata da Igiaba Scego ed edita da Effequ, e “E poi basta – Manifesto di una donna nera italiana” edito da People.
Leggi anche “For You (Michelle’s Song)”
Alessia Petrolito