Come avevo anticipato nella precedente puntata “Relazioni”, nei prossimi mesi ho intenzione di esplorare i significati racchiusi nel Manifesto di un* Adottiv*, traduzione italiana di An Adoptee Manifesto scritto da Angela Tucker.
Il manifesto contiene 9-10 frasi, i contenuti qui sotto sono frutto di una mia riflessione, i commenti sono ben accetti e se volete potete rispondere indicando: Qual’è la frase in cui vi rispecchiate? Quale frase aggiungereste? ecc.
Per questo terzo appuntamento di approfondimento come da calendario abbiamo la frase:
Abbiamo il diritto di possedere il nostro certificato di nascita originale.
in compagnia di Luisa di Fiore fondatrice e presidente dell’associazione F.A.e G.N. che sta per (Figli Adottivi e Genitori Naturali), la prima associazione in Italia di figli adottivi adulti, fondata insieme a Monica Rossi e John Campitelli.
PERCHE’ PARLARE (NEL 2021) DI DIRITTO e ORGINALITA’… ?
Diciamo che la frase di Angela si articola in due punti: diritto e originalità.
Partiamo dal diritto toccherei successivamente l’ originalità (intesa come veridicità delle informazioni) visto che – tra una fake news, un furto di identità, username, ecc. – oggi è un tema a cui siamo diventati più avvezzi; rispetto alla necessità praticamente evergreen di sottolineare e di rivendicare il diritto di nascita – un diritto al nome, al riconoscimento – che invece rimane sempre e comunque surreale…
Perché, per noi figli è così difficile reclamare quel diritto di nascita che poi di fondo è un diritto alla completezza? Quali sono gli ostacoli?
Link al live del 31 maggio sul tema il “diritto alle origini” con Luisa di Fiore di F.A.eG.N.
_____________________
Per concludere l’approfondimento di oggi, chiuderei con le due domande che mi ha suscita questa complicatissima frase di Angela… Lasciando da parte la differenza tra adozioni nazionali e internazionali (dove di mezzo ci si mette la lingua, un esoticità spesso espressa nel nome o una spersonalizzazione di chi ad esempio è stato registrato con un numero… ) mi chiedo :
- se questa dinamica di sdoppiamento cambierà mai? Attraverso le pratiche di adozione aperto ma anche l’intervento della scienza e la tecnologia hanno ampliato di molto l’agenzia dei figli in questo senso… mi viene in mente la vostra campagna DNAadozione… che permette di testare il proprio DNA ed ottenere di risposte sulla propria ascendenza, etnia, o legami di parentela (genitori, fratelli e sorelle zii, e cugini).
- e poi considerato il momento cosa accadrà domani? Dopo oltre un anno dall’inizio dell’emergenza covid19 mi chiedo quanto questa esperienza abbia influito su noi figlie e figli e sui genitori naturali, madri e padri biologici… Quanto è andato perso e in un certo senso come farci pace?
Questo ci porta al tema del mese di giugno: le radici.
—- aggiornamento 30/12/21 —-
Alessia Petrolito