Novembre è il mese dell’adozione (National Adoption Month) istituito negli Stati Uniti nel 1995 (ma in uso dal 1976) [1] per porre l’attenzione ai bisogni delle famiglie adottive, recentemente il mese è stato rivendicato da varie comunità di adottivi adulti come National Adoption Awareness Month (mese della consapevolezza dell’adozione) o come National Adoptees Appreciation Month…Continua la lettura di Arte e Adozione
Categoria: Artisti dell’adozione
Solitamente sia all’Accademia che nelle varie Scuole e Istituti d’Arte, i dipartimenti sono definiti per medium – anche se ad oggi la distinzione è abbastanza relativa. La categoria Artisti dell’Adozione invece, come si fa per le correnti artistiche al museo o in galleria, raggruppa gli artisti per tema.
Mistificazione che uccide, forzatura che definisce.
Una mistificazione che uccide è una forzatura che definisce. Chi è? È mia mamma! (Sono sua figlia) (No, ti ha fatto da madre) Che cosa è una famiglia adottiva? Parafrasando letture, conversazioni e sedute di psicanalisi, la famiglia adottiva è una famiglia simbolica, un’alterazione di certezze che implica una ricostruzione di ruoli – padre madre…Continua la lettura di Mistificazione che uccide, forzatura che definisce.
Lascialo andare ma tienilo stretto
Avevo ventun anni e cercavo la mia strada in Accademia. Cercavo tono su tono, la stratificazione perfetta, osservavo la mia carnagione e il mio corpo, finché prima ho abbandonato il colore e poi ho smesso di dipingere. Volevo disperatamente amare ed essere amata. Ascoltavo Amos e in lui cercavo risposte ; lui diceva: Lascialo andare,…Continua la lettura di Lascialo andare ma tienilo stretto
Panorama Arte&Adozione – Mirror Picture / Allo specchio
Mettersi allo specchio, la ricerca introspettiva per eccellenza, quel fissarsi con o senza riconoscersi, guardarsi per vedere davvero… Il riflesso è raffigurazione, è un doppio, il simbolo dell’identità molteplice che risiede in un luogo ‘altro’, altrove, un’aldilà al di qua di cui lo specchio è finestra e cornice. Per illustrare questa mia breve ‘riflessione’ sul…Continua la lettura di Panorama Arte&Adozione – Mirror Picture / Allo specchio
Arte e Adozione – Diagramma
Lo schema rappresenta: in grigio vedete le arti in genere, all’interno abbiamo tre componenti, la prima sfera tratteggiata in azzurro rappresenta artisti ( o creativi in genere) che spesso e volentieri non lavorano sull’adozione come tema ma sono figli o figlie adottive. sotto il cerchio in blu gli artisti adottivi adoptee artist (o come piace chiamarli…Continua la lettura di Arte e Adozione – Diagramma
Panorama Arte&Adozione – Layered / Stratificati
Con questo post dal titolo Panorama Arte& Adozione voglio analizzare le immagini prodotte dagli artisti dell’adozione e fare una comparazione internazionale e generazionale tra gli stili, le tecniche e i temi da loro utilizzati. Le artiste dell’adozione sotto citate rappresentano e materializzano attraverso l’arte esperienze e disagi tipici del post-adozione; il tema con cui ho…Continua la lettura di Panorama Arte&Adozione – Layered / Stratificati
PRATICHE ARTISTICHE “The Journey”
Percorsi di ricerca e approcci artistici negli artisti dell’adozione: PAINTING & DRAWING FROM PAINTING & DRAWING TO ILLUSTRATION FROM PAINTING & DRAWING TO SCULPTURE FROM PAINTING & DRAWING TO PHOTOGRAPHY FROM PAINTING & DRAWING TO PHOTOGRAPHY AND VIDEO ART FROM PAINTING & DRAWING TO PHOTOGRAPHY, VIDEO ART AND COMICS FROM PAINTING & DRAWING TO PHOTOGRAPHY,…Continua la lettura di PRATICHE ARTISTICHE “The Journey”
Ciballegorie
Le analogie alimentari sono usate costantemente come figure retoriche e espressioni gergali : Sei buono come il pane Rosso come un pomodoro Mani di burro Bianco come il latte Testa d’uovo Portare a casa il bacon/pane Sei una mozzarella Né carne né pesce Di seguito elencati vi sono alcuni esempi di quelle che mi piace raggruppare…Continua la lettura di Ciballegorie
Arte e Adozione oltre la terapia
Dopo un tempo infinito – il tempismo non è il mio forte – sono finalmente riuscita a mettere insieme una riflessione sull’incontro organizzato dal Centro Ado.T Sabato 11 marzo a Milano. Questo anche in previsione di un altro evento intitolato “AdottArti, arte terapia in sostegno al percorso adottivo” e offerto dall’associazione Art Therapy Italiana che si…Continua la lettura di Arte e Adozione oltre la terapia
Papà ed io non possiamo sederci o camminare insieme
Un’estate al mare, avevo all’incirca 13 anni, passeggiavo mano nella mano con mio padre vicino ad un’area bimbi. C’erano un paio di signore di mezz’età sprofondate nelle sedie di plastica, non feci caso al loro sguardo, ma doveva essere torvo e rivolto verso di noi perché udii mio padre gridar loro: “Guardi che è mia…Continua la lettura di Papà ed io non possiamo sederci o camminare insieme