“The discoveries that I made there were both deep and profound, but I still felt like a translated tree that had failed to take root in foreign soil.” Caryl Phillips – The European Tribe (1987) 2000 pg.9 Durante il mio tempo ad SAIC – School of the Art Institute of Chicago ho avuto modo di…Continua la lettura di Schizzogramma 8 – Alberi / Trees
Categoria: Schizzogrammi
Schizzi, idee, analogie e metafore…
Schizzogramma 7 – Strati / Layers
“Noi sappiamo che sotto l’immagine rivelata ce n’è un’altra più fedele alla realtà, e sotto quest’altra un’altra ancora, e di nuovo un’altra sotto quest’ultima, fino alla vera immagine di quella realtà, assoluta, misteriosa che nessuno vedrà mai, o forse fino alla scomposizione di qualsiasi immagine, di qualsiasi realtà.” Michelangelo Antonioni Michelangelo Antonioni, Prefazione, in…Continua la lettura di Schizzogramma 7 – Strati / Layers
Schizzogramma 6 – Valigia anagrammata
Valigia – Vagliai L’anagramma di valigia come riflessione sulle scelte o le non scelte nascoste dietro ai propri viaggi, dietro le valigie.
My Adoptio(ego)centrism
Il saggio dello scrittore afroamericano James Baldwin Notes of a Native Son, tradotto in italiano come Mio padre doveva essere bellissimo, racconta il rapporto dell’autore con il padre. Il testo da titolo anche al volume, in cui Baldwin unisce il racconto autobiografico alla critica letteraria (poco realistica rispetto alle condizioni di vita dei neri americani) alle esperienze…Continua la lettura di My Adoptio(ego)centrism
Cornici 1
Finestra < Cornice > Soglia Una cornice per tener lontano il volto dell’ ‘altro’ Riferimenti Oscar Wilde ( The Picture of Dorian Gray, 1890) J. e W. Grimm (Biancaneve, 1812) Otto Rank (Il doppio, 1979(2001)) J. A. Keim (Breve storia della fotografia, 1976) Brian Wallis (“Black Bodies White Science: Luis Agaziz’s Slave Daguerreotypes”, 1995)
Schizzogramma 4 – La mappa
Un albero che cresce, un ciclo che si ripete, una mappa da percorrere. Ispirata da una sfilza di libri che non sto ad elencare, tanto sono sempre i soliti: Solnit, La Cecla, Flusser, Selasi ecc.
Gap: Visual Thesaurus
Coincidenze di significato (frecce rosse: due facce della stessa medaglia) Mappa concettuale + ideogramma
“Talking Whiteboars”: Getting Lost and The Funnel (Perdersi e l’imbuto)
Many thanks to Adelheid Mers and Asha Iman Veal for featuring me in the project “Talking Whiteboards” (Day 4 part 1) funded by DCASE this past summer. We had an in-person meeting and a virtual one. In my first (in person) visit to Adelheid’s studio, I talked about my Chicago leaving thoughts: I was reading…Continua la lettura di “Talking Whiteboars”: Getting Lost and The Funnel (Perdersi e l’imbuto)
Schizzogramma 3 – Gap
Il gap è : ritmo, pausa, rottura, dosso, buco.