Ho aspettato con trepidazione il secondo episodio di Black Panther pur avendo sprezzato il primo, perché il mondo dello spettacolo non può appoggiarsi sempre e del tutto ai supereroi. L’incontro/scontro tra K’uk’ulkan e Shuri mi ha toccato nel profondo, l’ho sentito bruciare sulla pelle, ed ho rivissuto la mia infanzia. Ho una sorella, originaria del…Continua la lettura di Namora e la pantera nera
Categoria: AfroHip
Identità culturale, etnica e di genere ≅ Black But Italian / Adopted
“The story she constructs is this: There was a girl, once upon a time and in your time. She embraced her life up to a point, then rejected it, and from that rejection have come all her difficulties.”
Margo Jefferson – Negroland a memoir, 2015 p.5
SPAZIO GRIOT & Inua Ellams’ R.A.P. Party
Sono stati mesi intensi, ricchi di cambiamenti ma sento il bisogno di dare nota anche se con un po’ di ritardo oggi – un mese fa – ho vissuto l’esperienza più gratificante che abbia mai vissuto: sono diventa NeramaAfroItaliana; in quanto figlia adottiva la prima parte, nerama, non cambia; per quanto possa sforzarmi quella negazione…Continua la lettura di SPAZIO GRIOT & Inua Ellams’ R.A.P. Party
Nivura, bruciata dal sole
La Sicilia terra d’arsura e sole, non ne parlo i dialetti e non l’ho vissuta abbastanza da sentirla mia, ma è un suolo che ho acquisito (in piccola parte) per adozione. Di siciliano ho solo il cognome, Petrolito, la sua scomposizione etimologica dal latino è pĕtra-pètra (roccia o scoglio) e dal greco è λίϑος-lito (pietra…Continua la lettura di Nivura, bruciata dal sole
#LoveandLiterature | An Italian Diary
Con oggi, esce il primo capitolo di An Italian Diary (Un racconto italiano); un racconto autobiografico che mi è stato chiesto di scrivere per Love and Literature, il progetto editoriale, creato da Kern Carter e Safia Bartholomew di base a Toronto, Canada, che promuove storie di vita reale scritte da scrittori e scrittrici afro discendenti…Continua la lettura di #LoveandLiterature | An Italian Diary
RAISIN – Mis[s]
RAISIN È il progetto curatoriale di Asha Iman Veal ispirato all’opera teatrale A Raisin in the Sun di Lorraine Hansberry che debuttò a Broadway nel 1959 raccontando le vicende di una famiglia nera americana a Chicago. Gli Younger alle prese con sogni, desideri di riscossa personale e un’eredità in arrivo, si scontrano con la realtà…Continua la lettura di RAISIN – Mis[s]
Riflessioni proibite (Come se fossi tua figlia)
Il mio fidanzato è la copia di mio papà, mio papà adottivo, e questa loro somiglianza mi provoca un misto di rassicurazione e agitazione. Il mio fidanzato è più grande di una decina di anni e a volte – nel corso del nostro primo anno insieme – durante le prime discussioni mi è capitato di…Continua la lettura di Riflessioni proibite (Come se fossi tua figlia)
Le 2 C del Colorismo: colore, classe e potere sullo schermo
Dopo la polemica su Via col vento e gli sterili articoli di cronaca italiana sulla nuova politica anti-razzista della piattaforma Disney + (secondo alcuni quasi più scandalosa dell’attacco dei Trump-Supporters al Campidoglio) [1] non ho potuto fare a meno di ricordarmi quello che ho studiato nella vita… Coniugare testi e immagini, non necessariamente in quest’ordine;…Continua la lettura di Le 2 C del Colorismo: colore, classe e potere sullo schermo
Longing to Match (Be/Longing) – Bramando il completamento, l’appartenenza
Longing to Match (2019) – bramando il completamento, l’appartenenza – è un capo in lana Merino ispirato ai modelli preferiti della nonna di Petrolito, sarta di base a Torino negli anni sessanta. Il modello, gilet/blazer, è realizzato in collaborazione con Valentina e Chiara Bassetti, incontrate durante gli studi di Decorazione a Torino. I motivi…Continua la lettura di Longing to Match (Be/Longing) – Bramando il completamento, l’appartenenza
Il razzismo a casa mia
Dovunque vado trovo riferimenti, le mie origini mi inseguono, perfino al negozio dell’usato, tra una tazzina e un comò…. È dura scontrarsi con l’abitudine, misurarsi con usi e costumi di un mondo, di un passato che è ha una sua storia e di un presente che ci abita. Sempre dialogando con sua figlia Jelloun ricorda…Continua la lettura di Il razzismo a casa mia
La fidanzata nera incazzata
Ditemi voi, dove sta la linea di confine tra la fidanzata pesantona e la fidanzata italo-statunitense consapevolmente nera? “Ma sta bene?” (Manco avessi una malattia) “Noi non intendevamo…” Perché la fidanzata nera incazzata seduta beatamente a bere il caffè con gli amici del fidanzato prima – per amore suo – si morde la lingua, poi…Continua la lettura di La fidanzata nera incazzata