Avevo ventun anni e cercavo la mia strada in Accademia. Cercavo tono su tono, la stratificazione perfetta, osservavo la mia carnagione e il mio corpo, finché prima ho abbandonato il colore e poi ho smesso di dipingere. Volevo disperatamente amare ed essere amata. Ascoltavo Amos e in lui cercavo risposte ; lui diceva: Lascialo andare,…Continua la lettura di Lascialo andare ma tienilo stretto
Categoria: AfroHip
Identità culturale, etnica e di genere ≅ Black But Italian / Adopted
“The story she constructs is this: There was a girl, once upon a time and in your time. She embraced her life up to a point, then rejected it, and from that rejection have come all her difficulties.”
Margo Jefferson – Negroland a memoir, 2015 p.5
NÉRAMA (3)
Adattamento Master Thesis “Black But Italian. Not just Black and more than Italian” (2016) -Parte 3- CONCLUSIONE Nessuno può ritornare al punto di partenza, né il fiume, né la freccia, né la storia, ne l’uomo. [47] Luis Alberto Sánchez (traduzione mia) Dov’è che non posso tornare. Era qui allora? Stati Uniti. È qui…Continua la lettura di NÉRAMA (3)
NÉRAMA (2)
Adattamento Master Thesis “Black But Italian. Not just Black and more than Italian” (2016) -Parte 2- Adottare significa scegliere, [21] l’influenza del credo sulla visione. Si sceglie di credere al ‘come tuoi figli’, cosicché, con l’amore e con la quotidianità, la vista si trasforma in inganno e successivamente in adattamento. L’inganno sta nell’indifferenza alla…Continua la lettura di NÉRAMA (2)
NÉRAMA
Adattamento Master Thesis “Black But Italian. Not just Black and more than Italian” (2016) -Parte 1- Questa storia inizia in un ventre oltremare, Fred Moten scrive di come sia terribile provenire niente meno che dal mare; [2] io provengo da lì, un ventre aldilà del mare, oltreoceano. Non è forse terribile non essere ancorata fin…Continua la lettura di NÉRAMA
Tutto il senso leggendo Jackie Kay
Mi capita spesso di pensare: se qualcuno mi avesse parlato di lei tempo addietro, mi sarei sentita… meglio, meno sbagliata. Leggerla è leggersi. Se qualcuno mi avesse detto ‘leggi queste trentaquattro pagine’ forse avrei versato le mie lacrime tutte in una volta. Nei passi, le perle scendono a rigarti la faccia. Perché se dagli anni…Continua la lettura di Tutto il senso leggendo Jackie Kay
Interracial dating
Il 14 febbraio questo tenero regalo di San Valentino (un lecca-lecca e un cofanetto di mentine a forma di cuore) mi aveva dato l’ispirazione, poi tra una cosa e l’altra, prima di finire per scrivere mi ci sono voluti due mesi ed eccolo, pubblicato il 23 aprile… Ad intrigarmi era stata l’analogia – seppur non…Continua la lettura di Interracial dating
Dating
Nella mia famiglia non si assomiglia nessuno, anche se due volte all’anno le nostre carnagioni si avvicinano, si sfiorano! La somiglianza in famiglia si dà quasi sempre per scontata. Ai primi incontri, le prime uscite, non è un discorso che intavolo volentieri, poi nell’incontrare qualcuno che meriti, che sembri giusto, comprensivo, paziente, in grado di…Continua la lettura di Dating
Artist / writer – Dell’immagine non mi fido e le parole non bastano
Sono sempre stata una mai del tutto un po’ troppo un po’ poco non abbastanza coraggiosa. Volevo scrivere, perché amavo leggere ma ho studiato arte… Studiavo arte ma non volevo definirmi artista non era abbastanza volevo di più Sentirmi completa Dell’immagine non mi fido e le parole non mi bastano artist/writer senza eccellere… mi…Continua la lettura di Artist / writer – Dell’immagine non mi fido e le parole non bastano
Papà ed io non possiamo sederci o camminare insieme
Un’estate al mare, avevo all’incirca 13 anni, passeggiavo mano nella mano con mio padre vicino ad un’area bimbi. C’erano un paio di signore di mezz’età sprofondate nelle sedie di plastica, non feci caso al loro sguardo, ma doveva essere torvo e rivolto verso di noi perché udii mio padre gridar loro: “Guardi che è mia…Continua la lettura di Papà ed io non possiamo sederci o camminare insieme
Camouflage: quando la propria storia non si vede
L’immagine può trarre in inganno, l’apparenza può ricondurre a diverse nazionalità, etnie, ruoli, eppure essere visibili non basta per essere visti. La storia non si vede, si ascolta.