Swirling (moglie e buoi… fatti i cazzi tuoi)

Questo è quello che il mio fidanzato avrebbe voluto gridare a quel gruppo di anziani piemontesi che ha ‘benedetto’ la nostra unione, durante una deliziosa passeggiata in mezzo alle colline di Robella, con il famoso detto Moglie e buoi dei paesi tuoi! L’episodio per quanto fastidioso mi ha fatto ricordare un articolo inviatomi da un…Continua la lettura di Swirling (moglie e buoi… fatti i cazzi tuoi)

NÉRAMA (3)

Adattamento Master Thesis “Black But Italian. Not just Black and more than Italian” (2016) -Parte 3- CONCLUSIONE     Nessuno può ritornare al punto di partenza, né il fiume, né la freccia, né la storia, ne l’uomo. [47]  Luis Alberto Sánchez (traduzione mia)   Dov’è che non posso tornare. Era qui allora? Stati Uniti. È qui…Continua la lettura di NÉRAMA (3)

NÉRAMA (2)

Adattamento Master Thesis “Black But Italian. Not just Black and more than Italian” (2016) -Parte 2-     Adottare significa scegliere, [21] l’influenza del credo sulla visione. Si sceglie di credere al ‘come tuoi figli’, cosicché, con l’amore e con la quotidianità, la vista si trasforma in inganno e successivamente in adattamento. L’inganno sta nell’indifferenza alla…Continua la lettura di NÉRAMA (2)

NÉRAMA

Adattamento Master Thesis “Black But Italian. Not just Black and more than Italian” (2016) -Parte 1-   Questa storia inizia in un ventre oltremare, Fred Moten scrive di come sia terribile provenire niente meno che dal mare; [2] io provengo da lì, un ventre aldilà del mare, oltreoceano. Non è forse terribile non essere ancorata fin…Continua la lettura di NÉRAMA

…per una narrazione etica – Pledge to Ethical Storytelling

Nel riportare una storia ci si assume un impegno, farlo è di estrema importanza e occorre saperlo fare correttamente. Ethical Storytelling è un sito attraverso cui la comunità, costituita da organizzazioni senza scopo di lucro, attivisti, assistenti sociali, professionisti, ricercatori, film-maker, documentaristi, narratori e giornalisti, cerca e condivide nuovi standard e metodi di storytelling che…Continua la lettura di …per una narrazione etica – Pledge to Ethical Storytelling

“adottiamo i posti in cui viviamo o sono loro che adottano noi?”

L’omaggio di una cara amica, una riflessione, lo spunto che ha dato vita alla nostra amicizia. Perché basta partire una o centinaia di volte, i luoghi rimangono, quelli a cui siamo più affezionati restano avvolti, cullati dalle nostre braccia. Il particolare è tratto da “vento” video storia di Disegni di sabbia ispirata alla celebre frase di Emily…Continua la lettura di “adottiamo i posti in cui viviamo o sono loro che adottano noi?”