Con oggi, esce il primo capitolo di An Italian Diary (Un racconto italiano); un racconto autobiografico che mi è stato chiesto di scrivere per Love and Literature, il progetto editoriale, creato da Kern Carter e Safia Bartholomew di base a Toronto, Canada, che promuove storie di vita reale scritte da scrittori e scrittrici afro discendenti…Continua la lettura di #LoveandLiterature | An Italian Diary
Il Manifesto di un* Adottiv* – Settembre / Memorie
Come avevo anticipato nella precedente puntata “Accesso alle informazioni” , nei prossimi mesi ho intenzione di esplorare gli ultimi tre significati racchiusi nel Manifesto di un* Adottiv*, traduzione italiana di An Adoptee Manifesto scritto da Angela Tucker. Il manifesto contiene 9-10 frasi, i contenuti qui sotto sono frutto di una mia riflessione, i commenti sono ben accetti. Per questo sesto…Continua la lettura di Il Manifesto di un* Adottiv* – Settembre / Memorie
RAISIN – Mis[s]
RAISIN È il progetto curatoriale di Asha Iman Veal ispirato all’opera teatrale A Raisin in the Sun di Lorraine Hansberry che debuttò a Broadway nel 1959 raccontando le vicende di una famiglia nera americana a Chicago. Gli Younger alle prese con sogni, desideri di riscossa personale e un’eredità in arrivo, si scontrano con la realtà…Continua la lettura di RAISIN – Mis[s]
The Shape of the Word (La forma della parola)
Traduzione italiana – intervento in collaborazione con Devi Vettori per 7^ ICAR – International Conference on Adoption Research, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 6 luglio 2021 ENG Video Recording Io e Devi Vettori abbiamo presentato “The Shape of the Word” (La forma della parola) il titolo è un gioco di parole sui…Continua la lettura di The Shape of the Word (La forma della parola)
Portrait 2
Alessia Petrolito
Tutti
IG story – 14 agosto 2021 C’È CHI TACE, CHI ESPLODE,CHI SORRIDE, CHI MUORE,CHI PIANGE, CHI RIDE,CHI PARTE, CHI RESTA,CHI INCIAMPA, CHI CADE,CHI SI RIALZA, CHI SI STRINGE,CHI CI LASCIA, CHI DIMENTICA,CHI RICORDA,CHI COSTRUISCE,CHI DISTRUGGE,CHI CANTA, CHI URLA… UN GIORNO IMPARERANNO AD ASCOLTARCI, TUTTI… Alessia Petrolito
Il Manifesto di un* Adottiv* – Luglio / Accesso alle informazioni
Come avevo anticipato nella precedente puntata “Radici”, nei prossimi mesi ho intenzione di esplorare i significati racchiusi nel Manifesto di un* Adottiv*, traduzione italiana di An Adoptee Manifesto scritto da Angela Tucker. Il manifesto contiene 9-10 frasi, i contenuti qui sotto sono frutto di una mia riflessione, i commenti sono ben accetti. Per questo quinto appuntamento di approfondimento come da calendario abbiamo la…Continua la lettura di Il Manifesto di un* Adottiv* – Luglio / Accesso alle informazioni
Apri gli occhi e guardami
Tu non mi vedi, non mi hai mai visto veramente. Io chi sono? Se per te non ho storia, non sono donna, non sono nera; sono solo ‘tua’ figlia, tua… e quell’accento di possesso parla da solo, di insicurezza, un desiderio -mal celato- di convincere e convincerti.. nel darmi nome e cognome mi chiedi: ma…Continua la lettura di Apri gli occhi e guardami
Il Manifesto di un* Adottiv* – Giugno / Radici
Come avevo anticipato nella precedente puntata “Diritto alle origini”, nei prossimi mesi ho intenzione di esplorare i significati racchiusi nel Manifesto di un* Adottiv*, traduzione italiana di An Adoptee Manifesto scritto da Angela Tucker. Il manifesto contiene 9-10 frasi, i contenuti qui sotto sono frutto di una mia riflessione, i commenti sono ben accetti. Per questo quarto appuntamento di approfondimento come da calendario…Continua la lettura di Il Manifesto di un* Adottiv* – Giugno / Radici
Riflessioni proibite (Come se fossi tua figlia)
Il mio fidanzato è la copia di mio papà, mio papà adottivo, e questa loro somiglianza mi provoca un misto di rassicurazione e agitazione. Il mio fidanzato è più grande di una decina di anni e a volte – nel corso del nostro primo anno insieme – durante le prime discussioni mi è capitato di…Continua la lettura di Riflessioni proibite (Come se fossi tua figlia)