Impapocchiarsi davanti a Brodzinsky e altre successive considerazioni

Best lecture ever! La lezione più bella che abbia mai sentito!!! E’ stato detto tutto quello che un adottivo si vorrebbe sentire dire, e messo al centro l’incubo più comune per le famiglie, cioè che esistono pochissimi, e sottolineo pochissimi, professionisti nel campo dell’adozione competenti, e che gli anni di servizio non sempre giocano a…Continua la lettura di Impapocchiarsi davanti a Brodzinsky e altre successive considerazioni

Panorama Arte&Adozione – Mirror Picture / Allo specchio

Mettersi allo specchio, la ricerca introspettiva per eccellenza, quel fissarsi con o senza riconoscersi, guardarsi per vedere davvero…  Il riflesso è raffigurazione, è un doppio, il simbolo dell’identità molteplice che risiede in un luogo ‘altro’, altrove, un’aldilà al di qua di cui lo specchio è finestra e cornice. Per illustrare questa mia breve ‘riflessione’ sul…Continua la lettura di Panorama Arte&Adozione – Mirror Picture / Allo specchio

Panorama Arte&Adozione – Layered / Stratificati

Con questo post dal titolo Panorama Arte& Adozione voglio analizzare le immagini prodotte dagli artisti dell’adozione e fare una comparazione internazionale e generazionale tra gli stili, le tecniche e i temi da loro utilizzati.  Le artiste dell’adozione sotto citate rappresentano e materializzano attraverso l’arte esperienze e disagi tipici del post-adozione; il tema con cui ho…Continua la lettura di Panorama Arte&Adozione – Layered / Stratificati

Arte e Adozione oltre la terapia

Dopo un tempo infinito – il tempismo non è il mio forte – sono finalmente riuscita a mettere insieme una riflessione sull’incontro organizzato dal Centro Ado.T Sabato 11 marzo a Milano. Questo anche in previsione di un altro evento intitolato “AdottArti, arte terapia in sostegno al percorso adottivo” e offerto dall’associazione Art Therapy Italiana che si…Continua la lettura di Arte e Adozione oltre la terapia

Papà ed io non possiamo sederci o camminare insieme

Un’estate al mare, avevo all’incirca 13 anni, passeggiavo mano nella mano con mio padre vicino ad un’area bimbi. C’erano un paio di signore di mezz’età sprofondate nelle sedie di plastica, non feci caso al loro sguardo, ma doveva essere torvo e rivolto verso di noi perché udii mio padre gridar loro: “Guardi che è mia…Continua la lettura di Papà ed io non possiamo sederci o camminare insieme