Dopo tanti anni di arpadoptic dev’essere ormai chiaro al malcapitato lettore che io di notte non dormo e che di giorno continuo a sognare ad occhi aperti… questo blog è vittima delle mie elucubrazioni mentali! Pensieri conditi da visite – notturne o pomeridiane – ai siti di Etimo e Treccani… Il tarlo di oggi riguarda…Continua la lettura di Adottata vs. Adottiva
Tag: adoptic
NÉRAMA (3)
Adattamento Master Thesis “Black But Italian. Not just Black and more than Italian” (2016) -Parte 3- CONCLUSIONE Nessuno può ritornare al punto di partenza, né il fiume, né la freccia, né la storia, ne l’uomo. [47] Luis Alberto Sánchez (traduzione mia) Dov’è che non posso tornare. Era qui allora? Stati Uniti. È qui…Continua la lettura di NÉRAMA (3)
NÉRAMA (2)
Adattamento Master Thesis “Black But Italian. Not just Black and more than Italian” (2016) -Parte 2- Adottare significa scegliere, [21] l’influenza del credo sulla visione. Si sceglie di credere al ‘come tuoi figli’, cosicché, con l’amore e con la quotidianità, la vista si trasforma in inganno e successivamente in adattamento. L’inganno sta nell’indifferenza alla…Continua la lettura di NÉRAMA (2)
NÉRAMA
Adattamento Master Thesis “Black But Italian. Not just Black and more than Italian” (2016) -Parte 1- Questa storia inizia in un ventre oltremare, Fred Moten scrive di come sia terribile provenire niente meno che dal mare; [2] io provengo da lì, un ventre aldilà del mare, oltreoceano. Non è forse terribile non essere ancorata fin…Continua la lettura di NÉRAMA
“Fotografare: tra passione oblio e psiche” – Sulla fotografia e lo scrivere
È iniziato tutto per caso, un incontro fugace seguito da uno più approfondito, davanti a un tè, e fuori una pioggia incessante. Un lunga chiacchierata che è servita a conoscerti un po’ meglio raffinare le mie domande, a trovare nuovi spunti, ricordi e passioni comuni. Le mie domande non sono state che un pretesto, il testo…Continua la lettura di “Fotografare: tra passione oblio e psiche” – Sulla fotografia e lo scrivere
Tutto il senso leggendo Jackie Kay
Mi capita spesso di pensare: se qualcuno mi avesse parlato di lei tempo addietro, mi sarei sentita… meglio, meno sbagliata. Leggerla è leggersi. Se qualcuno mi avesse detto ‘leggi queste trentaquattro pagine’ forse avrei versato le mie lacrime tutte in una volta. Nei passi, le perle scendono a rigarti la faccia. Perché se dagli anni…Continua la lettura di Tutto il senso leggendo Jackie Kay
Panorama Arte&Adozione – Mirror Picture / Allo specchio
Mettersi allo specchio, la ricerca introspettiva per eccellenza, quel fissarsi con o senza riconoscersi, guardarsi per vedere davvero… Il riflesso è raffigurazione, è un doppio, il simbolo dell’identità molteplice che risiede in un luogo ‘altro’, altrove, un’aldilà al di qua di cui lo specchio è finestra e cornice. Per illustrare questa mia breve ‘riflessione’ sul…Continua la lettura di Panorama Arte&Adozione – Mirror Picture / Allo specchio
Arte e Adozione oltre la terapia
Dopo un tempo infinito – il tempismo non è il mio forte – sono finalmente riuscita a mettere insieme una riflessione sull’incontro organizzato dal Centro Ado.T Sabato 11 marzo a Milano. Questo anche in previsione di un altro evento intitolato “AdottArti, arte terapia in sostegno al percorso adottivo” e offerto dall’associazione Art Therapy Italiana che si…Continua la lettura di Arte e Adozione oltre la terapia
Come nasce un artista dell’adozione
In previsione del seminario “Arte e Adozione. Il mondo dell’Arte incontra l’Adozione” organizzato dal Centro Ado.T di Milano a cui parteciperò domani, ecco una breve sintesi che tenta di spiegare la nascita del cosiddetto artista dell’adozione. Il filo conduttore che lega arte e adozione è la creatività, ne abbiamo tutti una data base, quella che Gianni…Continua la lettura di Come nasce un artista dell’adozione
Per non perdersi
« Io mi sono sempre cercata, nei libri, nelle canzoni.. » Così, mi ricordo, la scrittrice Igiaba Scego descrisse la passione che l’aveva sempre avvicinata alla musica, alla poesia e alla letteratura. Era lo scorso 9 ottobre a Torino, alla presentazione del suo nuovo libro Caetano Veloso camminando controvento, un omaggio al cantane brasiliano; l’evento…Continua la lettura di Per non perdersi