Arte e Adozione

Novembre è il mese dell’adozione (National Adoption Month) istituito negli Stati Uniti nel 1995 (ma in uso dal 1976) [1] per porre l’attenzione ai bisogni delle famiglie adottive, recentemente il mese è stato rivendicato da varie comunità di adottivi adulti come National Adoption Awareness Month (mese della consapevolezza dell’adozione) o come National Adoptees Appreciation Month…Continua la lettura di Arte e Adozione

“Ciò che disse l’Africa o l’africana” – Sul teatro e la performance

Ho conosciuto Afrodixit nel bel mezzo della quarantena, dopo aver partecipato a un live e presentato la mia ricerca sugli artisti e le artiste dell’adozione; mi ha scritto, ci siamo sentite al telefono e nel raccontarci le nostre esperienze, per di vita sia artistiche. Ho voluto sapere com’è nata la sua passione per il teatro…Continua la lettura di “Ciò che disse l’Africa o l’africana” – Sul teatro e la performance

Il “Nido-studio” – Sul disegno e la pittura

Ho ascoltato Gio Manzoni, disegnatore, raccontarsi nel corso della sua intervista sul canale LoveAdoption TV per la rubrica Cultura e Adozione (nel caso l’abbiate persa potete rivederla qui – vi invito a farlo perché è ricca di spunti e aneddoti personali e completa quanto scritto qui sotto); alcune delle domande che avevo intenzione di fargli…Continua la lettura di Il “Nido-studio” – Sul disegno e la pittura

“L’immobilità di un corpo sospeso” – Sul disegno

Quando un corpo è vivo lo si deve al segno. Otto domande per Mariacristina Cavagnoli, disegnatrice, per approfondire e catturare l’essenza, che come il tempo nelle parole di Clarice Lispector sfugge per sua natura, in una lettera. Voglio possedere gli atomi del tempo. E voglio catturare il presente che per sua stessa natura mi è…Continua la lettura di “L’immobilità di un corpo sospeso” – Sul disegno

Un “luogo sicuro dove ognuno può mettersi in gioco” – Sul teatro

La prima volta che ho scritto a Emmanuel Galli, attore classe ’93, è stato dopo aver letto le recensioni di “Hankook, Radici Spezzate”,  spettacolo scritto e interpretato da lui con tema l’adozione, e in mente avevo già una versione embrionale di questa intervista… Dopo due anni, alla fine dell’evento organizzato da Edizioni ETS e l’Associazione…Continua la lettura di Un “luogo sicuro dove ognuno può mettersi in gioco” – Sul teatro

“Fotografare: tra passione oblio e psiche” – Sulla fotografia e lo scrivere

È iniziato tutto per caso, un incontro fugace seguito da uno più approfondito, davanti a un tè, e fuori una pioggia incessante. Un lunga chiacchierata che è servita a conoscerti un po’ meglio raffinare le mie domande, a trovare nuovi spunti, ricordi e passioni comuni. Le mie domande non sono state che un pretesto, il testo…Continua la lettura di “Fotografare: tra passione oblio e psiche” – Sulla fotografia e lo scrivere

“Interscambio, cioè barattare emozioni…” – Sulla fotografia

La prima volta che ho visto Jeanette è stata attraverso lo schermo, era la protagonista dell’episodio sul Rwanda di Radici – L’altra faccia dell’immigrazione 2017, la docu-serie di Davide Demichelis,  e proprio in quel frangente, tra i tanti aspetti della sua complessa storia mi aveva colpito questo fotogramma, impressa la sua professione di fotografa e video…Continua la lettura di “Interscambio, cioè barattare emozioni…” – Sulla fotografia

Panorama Arte&Adozione – Mirror Picture / Allo specchio

Mettersi allo specchio, la ricerca introspettiva per eccellenza, quel fissarsi con o senza riconoscersi, guardarsi per vedere davvero…  Il riflesso è raffigurazione, è un doppio, il simbolo dell’identità molteplice che risiede in un luogo ‘altro’, altrove, un’aldilà al di qua di cui lo specchio è finestra e cornice. Per illustrare questa mia breve ‘riflessione’ sul…Continua la lettura di Panorama Arte&Adozione – Mirror Picture / Allo specchio

“Mappare aiuta a conoscere” – Sul suono

Corrispondenza via e-mail tra due amici sulla passione per il suono e la registrazione audio… ____________________________________________________________________________________________ Intervista Remember?! 2 messages ar petrolito <arpetrolito@gmail.com> Wed, Aug 9, 2017 at 3:10 PM To: **********@gmail.com Ciao, come stai? Spero bene. Ti allego qui di seguito le domande che volevo farti. Se ti va puoi rispondere per iscritto, e magari se…Continua la lettura di “Mappare aiuta a conoscere” – Sul suono