Knot or Tumor

Cancro rameale, si ingrossa, ti strozza, come un nodo in gola, non va su, non va giù, eppure anche lui sviluppa una sua grazia, in natura quasi tutto ha una sua estetica. Torino – corso casale (fraxinus excelsior 40 nei pressi della biblioteca Geisser)* *WGS 84 (long/lat)7.70374, 45.06541ROMA40/OVEST1397976.86, 4991053.13Link con mirino

For you (Michelle’s song)

L’esibizione For you (Michelle’s song) performance di Lisa Marie Simmons, cantante-cantautrice e poetessa americana, per MCA Italia #ladozionesonoio l’evento MCA Mese della consapevolezza sull’adozione organizzato da Associazione Prisma Luce in collaborazione con FAEGN nell’ambito di Arte&Adozione – parole poesia immagini. Lisa Marie Simmons – “For You (Michelle’s song)” Il testo fa riferimento all’orto della Casa Bianca…Continua la lettura di For you (Michelle’s song)

Mammillaria – Separazione e filiazione

Le piante lo dicono meglio… Dal vocabolario Treccani, il concetto di filiazione – per cui si intende “l’essere figlio” – racchiude un valore di appartenenza rappresentato dal legame famigliare (biologico e/o giuridico) tra genitori e figli. Si dice: I figli sono parte di noi. Alla base del rapporto riproduttivo sia nell’uomo che nelle piante c’è…Continua la lettura di Mammillaria – Separazione e filiazione

Robinia rizomatosa

La fine di un rizoma. Una maestosa Robinia pseudoacacia rizomatosa cresciuta, in cima all’argine di un fiumiciattolo, avviluppandosi ad una ringhiera, inglobandola.  Riferimenti: Gilles Deleuze e Félix Guattari, “Rizoma” in “Mille Plateaux” 1980 (Millepiani. Capitalismo e schizofrenia, 2003)   

L’inizio: un ramo di albicocco su di un susino

  “I have my parents who are not of the same tree” (I miei genitori non sono del mio stesso albero) Jackie Kay – The Adoption Papers, 1991 L’ennesima metafora vegetale, adottivi come marze/nesti. L’albicocco ha attecchito, di tre innesti solo uno ha messo le foglie, rosse, cariche, vive. Il susino è diventato ibrido, basta…Continua la lettura di L’inizio: un ramo di albicocco su di un susino

Prove di innesto

Innesto Dal dizionario Treccani: innestare significa congiungere o far concrescere una pianta in un’altra diversa o uguale per specie, al fine di migliorarne la produzione; il risultato è un trapianto:  “un’armonica congiunzione” [1].   video tutorial by Massimiliano Grilli   [1] Dalla presentazione del libro Il legame adottivo. Contributi internazionali per la ricerca e l’intervento…Continua la lettura di Prove di innesto