Dopo tanti anni di arpadoptic dev’essere ormai chiaro al malcapitato lettore che io di notte non dormo e che di giorno continuo a sognare ad occhi aperti… questo blog è vittima delle mie elucubrazioni mentali! Pensieri conditi da visite – notturne o pomeridiane – ai siti di Etimo e Treccani… Il tarlo di oggi riguarda…Continua la lettura di Adottata vs. Adottiva
Tag: doppio
Bialbero: particolare di un ciliegio in un gelso
Il “bialbero” è un albero doppio, un ibrido, due anime che diventano in un corpo solo. Le persone lo definiscono un miracolo perché non è frutto di un innesto ma del lavoro del vento o degli uccelli che trasportano i noccioli di ciliegia in giro. I gelsi ospitano, sono come culle, come nidi, il posto…Continua la lettura di Bialbero: particolare di un ciliegio in un gelso
Le stagioni di un ciliegio nel gelso
Un seme di ciliegio cresciuto in un gelso…
Panorama Arte&Adozione – Mirror Picture / Allo specchio
Mettersi allo specchio, la ricerca introspettiva per eccellenza, quel fissarsi con o senza riconoscersi, guardarsi per vedere davvero… Il riflesso è raffigurazione, è un doppio, il simbolo dell’identità molteplice che risiede in un luogo ‘altro’, altrove, un’aldilà al di qua di cui lo specchio è finestra e cornice. Per illustrare questa mia breve ‘riflessione’ sul…Continua la lettura di Panorama Arte&Adozione – Mirror Picture / Allo specchio
Ianus – salvia bifronte
Salvia bifronte, trovata per caso, colta per sbaglio. Dal Latino Ianus, Giano, divinita’ romana Riferimenti: Dal Vocabolario Treccani: “Nel linguaggio medico, nome con cui sono talora indicati i due individui che costituiscono l’anomalia fetale doppia detta cefalotoracopago, quando presentano i due visi rivolti in senso opposto, uno anteriore l’altro posteriore.” – http://www.treccani.it/vocabolario/giano/