Sentirsi incompleti vs vedersi incompleti

In una parte del testo di apertura in  Pensieri sull’educazione artistica (1992) di Rudolf Arnheim la professoressa Lucia Pizzo Russo, in conversazione con Arnheim, tenta di trovare un punto di contatto fra il pensiero di Arnheim e quello di Gaetano Kanizsa (due importanti esponenti della psicologia della percezione). [1]  La discussione verteva sul binomio – vedere e…Continua la lettura di Sentirsi incompleti vs vedersi incompleti

Adozione e creatività: chiamiamola Arte Adottica

  Stimoli e spunti vengono dalla vita di tutti i giorni… A fine anno su LA STAMPA era uscito l’articolo di Fabio Albanese su Esa Abrate, direttore d’orchestra, un figlio adottivo eletto Alfiere della Repubblica. – Tanti complimenti per l’onorificenza, Esa. – Con il nuovo anno viene sempre da tirare un po’ le somme dell’anno…Continua la lettura di Adozione e creatività: chiamiamola Arte Adottica