Dopo tanti anni di arpadoptic dev’essere ormai chiaro al malcapitato lettore che io di notte non dormo e che di giorno continuo a sognare ad occhi aperti… questo blog è vittima delle mie elucubrazioni mentali! Pensieri conditi da visite – notturne o pomeridiane – ai siti di Etimo e Treccani… Il tarlo di oggi riguarda…Continua la lettura di Adottata vs. Adottiva
Tag: filiazione
L’origine di un fiume, quando la somiglianza fa paura
Ricordo il giorno in cui vidi l’orrore nei occhi; nel vedersi invecchiare e trasformarsi in quella donna che era stata sua madre. Quella somiglianza netta che io trovavo rassicurante, in mia mamma generava brividi lungo tutta la schiena. Allora non capivo, o meglio non potevo capire, ho desiderato tutta la vita di essere uguale a…Continua la lettura di L’origine di un fiume, quando la somiglianza fa paura
Mammillaria – Separazione e filiazione
Le piante lo dicono meglio… Dal vocabolario Treccani, il concetto di filiazione – per cui si intende “l’essere figlio” – racchiude un valore di appartenenza rappresentato dal legame famigliare (biologico e/o giuridico) tra genitori e figli. Si dice: I figli sono parte di noi. Alla base del rapporto riproduttivo sia nell’uomo che nelle piante c’è…Continua la lettura di Mammillaria – Separazione e filiazione
2 Madri e 1 figlia
Alessia Petrolito, (Behind the Mirror) Tone-to-Tone 2020 Tre lettere che mi sono scritta, tre stati d’animo, un viaggio che inizia dal dolore della verità e, attraverso la rabbia, giunge alla consapevolezza: Mistificazione che uccide, forzatura che definisce (a una mamma adottiva) Dietro lo specchio, oltre la rabbia (a una madre biologica) Riconoscersi, voce e…Continua la lettura di 2 Madri e 1 figlia
Riconoscersi, voce e immagine
Conoscerla e vederla nera—come me, ha cambiato qualcosa, mi ha fatto sentire leggera. Il (ri)specchiamento è come il sublime, un immenso desiderio che sfiora a più riprese l’inquietudine. Una curiosità vorace quasi quanto la fame, guardarsi allo specchio, capire di discendere da qualcuno e riconoscersi figli. E io non sono riuscita mai a lasciar perdere.…Continua la lettura di Riconoscersi, voce e immagine