Vai al contenuto

ArP Adoptic

Imparare a vedere è il primo passo per vedere veramente se stessi.

  • HOME
  • Gallery
  • Progetti
    • Adoptic – Arte e Adozione
      • Artisti dell’adozione
      • Passione/Arte/Lavoro
    • Testi
    • Video
    • Politics of a Returnee (identità)
      • AfroHip
      • Parlare per immagini
        • Librinfaccia
        • Botanica
      • GAP
      • Schizzogrammi
  • ABOUT ME

Tag: nome

Identità 1 – L’uccellino senza nome

Settembre 24, 2018Novembre 20, 2019 arpGallery

Nata senza nome (Unnamed)

Vedere 2

Aprile 30, 2017Novembre 20, 2019 arpGallery

whipe it clean! – ripulito –

Il segreto del nome

Settembre 16, 2016Ottobre 27, 2019 arpAdoptic

Parlare per immagini vuole anche dire raccogliere i propri ricordi… Alexia Alesha Al… Ally Alicia Non avevo mai pensato che Alessia fosse un nome difficile da pronunciare…   Nel capitolo “Exile” di  Lost in Translation Eva Hoffman, scrittrice americana di origini polacche, racconta di quando, durante i primi tempi della sua famiglia a Montreal, in Canada,…Continua la lettura di Il segreto del nome

ArP

Alessia Petrolito - 30 anni, nata in Georgia, USA, vive e lavora a Torino.

Topics of interest:
#Black Literature & Media
#Cultural Production & Narratives of Displacement
#Arts & Adoption
#Virtual Communities

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube
  • Tumblr

Adoptic / Mission

ad + optic – progetto nato nel 2015 per analizzare e condividere alcuni aspetti visivo critici dell’adozione internazionale spaziando dalla teoria della percezione all’auto-etnografia per mezzo delle arti visive.

L’obiettivo è di raccontare e tradurre lo spazio tra – il gap; uno spazio interstiziale di solito percepito negativamente, come un vuoto da colmare, e spesso indice di squilibrio. Attraverso le mie ricerche ho intravisto nel gap un contenitore di energia compressa; un’energia creatrice dall’identità molteplice, complessa e multiforme, che può arrivare a rappresentare sia spazi (distanze, divari ecc.) sia persone, stati d’animo, parole e cose.

Articoli recenti:

  • Cavo Dentro

  • L’importanza delle parole

  • For you (Michelle’s song)

  • MCA – Mese della consapevolezza sull’adozione

  • Perché non si parla più di S Cruz e N Giubergia?

Cerca

Tags

Adoptic AfroHip Artisti dell'adozione Botanica Gallery GAP Librinfaccia Parlare per immagini Passione/Arte/Lavoro Politics of a Returnee Schizzogrammi

Leggimi..

  • HOME
    HOME
  • Progetti
    Progetti
  • ABOUT ME
    ABOUT ME
  • Un "luogo sicuro dove ognuno può mettersi in gioco" - Sul teatro
    Un "luogo sicuro dove ognuno può mettersi in gioco" - Sul teatro
  • Sentisse come na barca 'nt in bòsch
    Sentisse come na barca 'nt in bòsch

 

 

 

© 2016-2021 Arp Adoptic – Powered by WordPress

Privacy Policy    Cookie Policy

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Archivio

Il gap è tutto, il gap è niente…
Il gap è buco, ma è anche finestra e ponte…
E’ un incrocio tra più discipline,
il gap è ciò che si vede, ma che spesso si ignora.

#Librinfaccia

Say it with a title - Margo Jefferson
Say it with a title - Ahmed Nàgi
Say it with a title - Yaa Gyasi
Say it with a title - Jackie Kay
Say it with a title - Elizabeth Acevedo
Say it with a title -  Tina M. Campt
Say it with a title -  (a cura di Igiaba Scego) L. El Houssi; L. Ghebreghiorges; A. Herero; E. H. Ripanti; D. Kan; N. Mbaye, M. Moïse; L. Ouedraogo; A. Pensarini; A. Tesfamariam; Wii.
Say it with a title - Alejandro Jodorowsky e Marianne Costa
Say it with a title - Marguerite Yourcenar
Say it with a title - Fernando Pessoa
Say it with a title - Henry David Thoreau
Say it with a title - A.M. Homes
Say it with a title - Primo Levi
Say it with a title - Edward W. Said
Say it with a title - Lamberto Maffei
Say it with a title - Rudolf Arnheim
Say it with a title - Elena Ferrante

Eventi futuri:

Coming soon…

Eventi Passati:

29 novembre 2020 – MCA – Mese della consapevolezza sull’adozione  & L’adozione sono io/ Associazione Prisma Luce, FAeGN […]

1 agosto 2020 – “Adozione Internazionale e Identità“ / BLAQ IT – #sharestories

4 giugno 2020 – “Lo specchio e il rispecchiamento nell’Adozione – L’autoritratto (con le opere di Xhiv Bogart, Ahn Dao Kolbe e Laura Swanson)” / AdoptiON AIR

28 maggio 2020 – “#Qualeiltuoverso – Famiglia biologica e Famiglia adottivaFamiglia e ritorno alle origini” / Adozione e molto altro

19 maggio 2020 – “Adoptic e l’Arte dell’Adozione” / LoveAdoption TV : Voce Cultura Adozione

7-11 novembre 2019 – Exhibition: 0.1% NAVEL, Los Angeles

9 settembre  2017 – Seminario NOVA: La costruzione dell’identità nella ricerca delle origini ai tempi di internet, Torino
“La ricerca dell’identità negli artisti-adottivi”

20 maggio 2017 –  Premiazione del Centro Studi Cultura e Società: Premio Piemonte Letteratura sezione Tesi di Laurea, Torino

8 novembre 2016 – Presentazione lavoro di Tesi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
“Black but Italian. Non solo nera e più che italiana”

11 gennaio 2016 – 5^ International Conference on Adoption Research (ICAR5), Auckland NZ
“Living Adoptic”

Utilizza WordPress | Tema: Amadeus by Themeisle.