Il Manifesto di un* Adottiv* – Dicembre / Comunità

  Come avevo anticipato nella precedente puntata “Gratitudine e perdita” , siamo giunti alla conclusione del progetto, oggi esploreremo il significato cardine del Manifesto di un* Adottiv*, traduzione italiana di An Adoptee Manifesto scritto da Angela Tucker. Il manifesto contiene 9-10 frasi, i contenuti qui sotto sono frutto di una mia riflessione, i commenti sono ben accetti.   Per questo nono…Continua la lettura di Il Manifesto di un* Adottiv* – Dicembre / Comunità

Il Manifesto di un* Adottiv* – Novembre / Gratitudine e perdita

  Come avevo anticipato nella precedente puntata “Shock” , nei prossimi mesi ho intenzione di esplorare gli ultimi due significati racchiusi nel Manifesto di un* Adottiv*, traduzione italiana di An Adoptee Manifesto scritto da Angela Tucker. Il manifesto contiene 9-10 frasi, i contenuti qui sotto sono frutto di una mia riflessione, i commenti sono ben accetti. Per questo ottavo appuntamento di approfondimento come…Continua la lettura di Il Manifesto di un* Adottiv* – Novembre / Gratitudine e perdita

Il Manifesto di un* Adottiv* – Ottobre / Shock

Come avevo anticipato nella precedente puntata “Memorie” , nei prossimi mesi ho intenzione di esplorare gli ultimi due significati racchiusi nel Manifesto di un* Adottiv*, traduzione italiana di An Adoptee Manifesto scritto da Angela Tucker. Il manifesto contiene 9-10 frasi, i contenuti qui sotto sono frutto di una mia riflessione, i commenti sono ben accetti.   Per questo settimo appuntamento di…Continua la lettura di Il Manifesto di un* Adottiv* – Ottobre / Shock

Il Manifesto di un* Adottiv* – Settembre / Memorie

Come avevo anticipato nella precedente puntata “Accesso alle informazioni” , nei prossimi mesi ho intenzione di esplorare gli ultimi tre significati racchiusi nel Manifesto di un* Adottiv*, traduzione italiana di An Adoptee Manifesto scritto da Angela Tucker. Il manifesto contiene 9-10 frasi, i contenuti qui sotto sono frutto di una mia riflessione, i commenti sono ben accetti. Per questo sesto…Continua la lettura di Il Manifesto di un* Adottiv* – Settembre / Memorie

Perché non si parla più di S Cruz e N Giubergia?

Serena Cruz, originaria delle Filippine, è stata protagonista di un clamoroso caso di giustizia non penale a Torino in Piemonte; quando nel 1989 il Tribunale dei Minori di Torino la tolse definitivamente – allora aveva circa 3 anni – alla famiglia che l’aveva adottata illegalmente poco dopo aver adottato, sempre dalle Filippine, un altro bambino,…Continua la lettura di Perché non si parla più di S Cruz e N Giubergia?

“Ciò che disse l’Africa o l’africana” – Sul teatro e la performance

Ho conosciuto Afrodixit nel bel mezzo della quarantena, dopo aver partecipato a un live e presentato la mia ricerca sugli artisti e le artiste dell’adozione; mi ha scritto, ci siamo sentite al telefono e nel raccontarci le nostre esperienze, per di vita sia artistiche. Ho voluto sapere com’è nata la sua passione per il teatro…Continua la lettura di “Ciò che disse l’Africa o l’africana” – Sul teatro e la performance

Il “Nido-studio” – Sul disegno e la pittura

Ho ascoltato Gio Manzoni, disegnatore, raccontarsi nel corso della sua intervista sul canale LoveAdoption TV per la rubrica Cultura e Adozione (nel caso l’abbiate persa potete rivederla qui – vi invito a farlo perché è ricca di spunti e aneddoti personali e completa quanto scritto qui sotto); alcune delle domande che avevo intenzione di fargli…Continua la lettura di Il “Nido-studio” – Sul disegno e la pittura