Innesto Dal dizionario Treccani: innestare significa congiungere o far concrescere una pianta in un’altra diversa o uguale per specie, al fine di migliorarne la produzione; il risultato è un trapianto: “un’armonica congiunzione” [1]. video tutorial by Massimiliano Grilli [1] Dalla presentazione del libro Il legame adottivo. Contributi internazionali per la ricerca e l’intervento…Continua la lettura di Prove di innesto
Tag: parlare per immagini
Tillandsia, vivere senza terra
(in foto una Tillandsia Bulbosa) Per lei il terreno è superfluo… Originaria del Centro America, va di moda importata per la vendita; la si trova, di varie specie colore e grandezze, in bella mostra nei negozi, in vetrina, e sui banchi ai mercatini. Sopravvive senza terra, pur avendo radici, non ha bisogno di radicarsi…Continua la lettura di Tillandsia, vivere senza terra
Le stagioni di un ciliegio nel gelso
Un seme di ciliegio cresciuto in un gelso…
Mangia la critica: cornici e digestione
Nel saggio Che cos’è la poesia la fervida mente di Derrida incarnava la poesia nella figura di un Hérisson, un istrice dentata o un porcospino, pronti al caso a rizzare gli aculei per difesa. Più avanti nel testo egli paragonava la lettura e l’apprendimento ai processi digestivi, e scriveva: Mange, bois, avale ma lettre, porte-la transporte-la en…Continua la lettura di Mangia la critica: cornici e digestione
La ricerca delle origini come pellegrinaggio
Grazie alla redazione di Vitanova e all’associazione NOVA per aver pubblicato questo piccolo articolo a cui tengo molto; “I pellegrini” offre una nuova metafora per i figli adottivi alla ricerca di qualcosa, delle origini.. di sè stessi. Ecco una piccola anticipazione: Leggilo qui a pg. 6
Gap LEXICON
Gap < apertura (divario /scarto) Gape > restare a bocca aperta Oh – sorpresa Wow – meraviglia Yawn (sbadiglio) – noia
Sentisse come na barca ‘nt in bòsch
Pei na barca ‘nt in bòsch (Ascolta la clip audio) Come una barca nel bosco, sentirsi un po’ fuori posto, avulsi… Una barca nel bosco, di Paola Mastrocola, ispirato al detto piemontese “Sentissi come na barca ‘nt in bòsch”. Il libro racconta la storia di Gaspare Torrente, metà siciliano e metà piemontese, trapiantato a Torino per…Continua la lettura di Sentisse come na barca ‘nt in bòsch