IG story – 14 agosto 2021 C’È CHI TACE, CHI ESPLODE,CHI SORRIDE, CHI MUORE,CHI PIANGE, CHI RIDE,CHI PARTE, CHI RESTA,CHI INCIAMPA, CHI CADE,CHI SI RIALZA, CHI SI STRINGE,CHI CI LASCIA, CHI DIMENTICA,CHI RICORDA,CHI COSTRUISCE,CHI DISTRUGGE,CHI CANTA, CHI URLA… UN GIORNO IMPARERANNO AD ASCOLTARCI, TUTTI… Alessia Petrolito
Tag: post-adozione
Perché non si parla più di S Cruz e N Giubergia?
Serena Cruz, originaria delle Filippine, è stata protagonista di un clamoroso caso di giustizia non penale a Torino in Piemonte; quando nel 1989 il Tribunale dei Minori di Torino la tolse definitivamente – allora aveva circa 3 anni – alla famiglia che l’aveva adottata illegalmente poco dopo aver adottato, sempre dalle Filippine, un altro bambino,…Continua la lettura di Perché non si parla più di S Cruz e N Giubergia?
Adottata vs. Adottiva
Dopo tanti anni di arpadoptic dev’essere ormai chiaro al malcapitato lettore che io di notte non dormo e che di giorno continuo a sognare ad occhi aperti… questo blog è vittima delle mie elucubrazioni mentali! Pensieri conditi da visite – notturne o pomeridiane – ai siti di Etimo e Treccani… Il tarlo di oggi riguarda…Continua la lettura di Adottata vs. Adottiva
“Ciò che disse l’Africa o l’africana” – Sul teatro e la performance
Ho conosciuto Afrodixit nel bel mezzo della quarantena, dopo aver partecipato a un live e presentato la mia ricerca sugli artisti e le artiste dell’adozione; mi ha scritto, ci siamo sentite al telefono e nel raccontarci le nostre esperienze, per di vita sia artistiche. Ho voluto sapere com’è nata la sua passione per il teatro…Continua la lettura di “Ciò che disse l’Africa o l’africana” – Sul teatro e la performance
Il “Nido-studio” – Sul disegno e la pittura
Ho ascoltato Gio Manzoni, disegnatore, raccontarsi nel corso della sua intervista sul canale LoveAdoption TV per la rubrica Cultura e Adozione (nel caso l’abbiate persa potete rivederla qui – vi invito a farlo perché è ricca di spunti e aneddoti personali e completa quanto scritto qui sotto); alcune delle domande che avevo intenzione di fargli…Continua la lettura di Il “Nido-studio” – Sul disegno e la pittura
Il razzismo a casa mia
Dovunque vado trovo riferimenti, le mie origini mi inseguono, perfino al negozio dell’usato, tra una tazzina e un comò…. È dura scontrarsi con l’abitudine, misurarsi con usi e costumi di un mondo, di un passato che è ha una sua storia e di un presente che ci abita. Sempre dialogando con sua figlia Jelloun ricorda…Continua la lettura di Il razzismo a casa mia
Swirling (moglie e buoi… fatti i cazzi tuoi)
Questo è quello che il mio fidanzato avrebbe voluto gridare a quel gruppo di anziani piemontesi che ha ‘benedetto’ la nostra unione, durante una deliziosa passeggiata in mezzo alle colline di Robella, con il famoso detto Moglie e buoi dei paesi tuoi! L’episodio per quanto fastidioso mi ha fatto ricordare un articolo inviatomi da un…Continua la lettura di Swirling (moglie e buoi… fatti i cazzi tuoi)
Riconoscersi, voce e immagine
Conoscerla e vederla nera—come me, ha cambiato qualcosa, mi ha fatto sentire leggera. Il (ri)specchiamento è come il sublime, un immenso desiderio che sfiora a più riprese l’inquietudine. Una curiosità vorace quasi quanto la fame, guardarsi allo specchio, capire di discendere da qualcuno e riconoscersi figli. E io non sono riuscita mai a lasciar perdere.…Continua la lettura di Riconoscersi, voce e immagine
Mistificazione che uccide, forzatura che definisce.
Una mistificazione che uccide è una forzatura che definisce. Chi è? È mia mamma! (Sono sua figlia) (No, ti ha fatto da madre) Che cosa è una famiglia adottiva? Parafrasando letture, conversazioni e sedute di psicanalisi, la famiglia adottiva è una famiglia simbolica, un’alterazione di certezze che implica una ricostruzione di ruoli – padre madre…Continua la lettura di Mistificazione che uccide, forzatura che definisce.
Lascialo andare ma tienilo stretto
Avevo ventun anni e cercavo la mia strada in Accademia. Cercavo tono su tono, la stratificazione perfetta, osservavo la mia carnagione e il mio corpo, finché prima ho abbandonato il colore e poi ho smesso di dipingere. Volevo disperatamente amare ed essere amata. Ascoltavo Amos e in lui cercavo risposte ; lui diceva: Lascialo andare,…Continua la lettura di Lascialo andare ma tienilo stretto