Ricordo il giorno in cui vidi l’orrore nei occhi; nel vedersi invecchiare e trasformarsi in quella donna che era stata sua madre. Quella somiglianza netta che io trovavo rassicurante, in mia mamma generava brividi lungo tutta la schiena. Allora non capivo, o meglio non potevo capire, ho desiderato tutta la vita di essere uguale a…Continua la lettura di L’origine di un fiume, quando la somiglianza fa paura
Tag: specchio
Dietro lo specchio, oltre la rabbia
Figlia vuol dire “che attinge” o che succhia, che “ha senso d’essere” essendo generato o reso tale “affigliato”. Mi ha scritto lei. Le ci sono voluti solo trent’anni e un po’ di polvere di stelle, ma alla fine è successo, o meglio l’ho fatto accadere. Amo nascondermi, guardare senza essere vista. Lei ha abboccato, è…Continua la lettura di Dietro lo specchio, oltre la rabbia
Cornici 1
Finestra < Cornice > Soglia Una cornice per tener lontano il volto dell’ ‘altro’ Riferimenti Oscar Wilde ( The Picture of Dorian Gray, 1890) J. e W. Grimm (Biancaneve, 1812) Otto Rank (Il doppio, 1979(2001)) J. A. Keim (Breve storia della fotografia, 1976) Brian Wallis (“Black Bodies White Science: Luis Agaziz’s Slave Daguerreotypes”, 1995)
Specchio 2
Credere, vedersi, pensarsi… […]Who is that girl I see staring straight back at me? Why is my reflection someone I don’t know?[…] Reflection – Christina Aguilera