Ho aspettato con trepidazione il secondo episodio di Black Panther pur avendo sprezzato il primo, perché il mondo dello spettacolo non può appoggiarsi sempre e del tutto ai supereroi. L’incontro/scontro tra K’uk’ulkan e Shuri mi ha toccato nel profondo, l’ho sentito bruciare sulla pelle, ed ho rivissuto la mia infanzia. Ho una sorella, originaria del…Continua la lettura di Namora e la pantera nera
Tag: visibility
Conversazioni difettose
Chi lo dice, si può permettere di dirlo? È ineducazione o ignoranza? Qual’è il confine tra curiosità e indelicatezza? A volte il razzismo non fa male e non offende, ti si incolla addosso e si annida dentro. Sei nera o italiana? Non sei poi tanto nera! Non sapevo noi vivessimo anche lì! Pensavo che il…Continua la lettura di Conversazioni difettose
My Adoptio(ego)centrism
Il saggio dello scrittore afroamericano James Baldwin Notes of a Native Son, tradotto in italiano come Mio padre doveva essere bellissimo, racconta il rapporto dell’autore con il padre. Il testo da titolo anche al volume, in cui Baldwin unisce il racconto autobiografico alla critica letteraria (poco realistica rispetto alle condizioni di vita dei neri americani) alle esperienze…Continua la lettura di My Adoptio(ego)centrism
Fotografi 1
La mamma non si vede…
Papà ed io non possiamo sederci o camminare insieme
Un’estate al mare, avevo all’incirca 13 anni, passeggiavo mano nella mano con mio padre vicino ad un’area bimbi. C’erano un paio di signore di mezz’età sprofondate nelle sedie di plastica, non feci caso al loro sguardo, ma doveva essere torvo e rivolto verso di noi perché udii mio padre gridar loro: “Guardi che è mia…Continua la lettura di Papà ed io non possiamo sederci o camminare insieme