Ho aspettato con trepidazione il secondo episodio di Black Panther pur avendo sprezzato il primo, perché il mondo dello spettacolo non può appoggiarsi sempre e del tutto ai supereroi. L’incontro/scontro tra K’uk’ulkan e Shuri mi ha toccato nel profondo, l’ho sentito bruciare sulla pelle, ed ho rivissuto la mia infanzia. Ho una sorella, originaria del…Continua la lettura di Namora e la pantera nera
Tag: vision
SPAZIO GRIOT & Inua Ellams’ R.A.P. Party
Sono stati mesi intensi, ricchi di cambiamenti ma sento il bisogno di dare nota anche se con un po’ di ritardo oggi – un mese fa – ho vissuto l’esperienza più gratificante che abbia mai vissuto: sono diventa NeramaAfroItaliana; in quanto figlia adottiva la prima parte, nerama, non cambia; per quanto possa sforzarmi quella negazione…Continua la lettura di SPAZIO GRIOT & Inua Ellams’ R.A.P. Party
Vedere 2
whipe it clean! – ripulito –
My Adoptio(ego)centrism
Il saggio dello scrittore afroamericano James Baldwin Notes of a Native Son, tradotto in italiano come Mio padre doveva essere bellissimo, racconta il rapporto dell’autore con il padre. Il testo da titolo anche al volume, in cui Baldwin unisce il racconto autobiografico alla critica letteraria (poco realistica rispetto alle condizioni di vita dei neri americani) alle esperienze…Continua la lettura di My Adoptio(ego)centrism
Cornici 1
Finestra < Cornice > Soglia Una cornice per tener lontano il volto dell’ ‘altro’ Riferimenti Oscar Wilde ( The Picture of Dorian Gray, 1890) J. e W. Grimm (Biancaneve, 1812) Otto Rank (Il doppio, 1979(2001)) J. A. Keim (Breve storia della fotografia, 1976) Brian Wallis (“Black Bodies White Science: Luis Agaziz’s Slave Daguerreotypes”, 1995)
Fotografi 1
La mamma non si vede…
Specchio 2
Credere, vedersi, pensarsi… […]Who is that girl I see staring straight back at me? Why is my reflection someone I don’t know?[…] Reflection – Christina Aguilera